Autunno 2016 – Attività medico-chirurgica

Dal 24 settembre al 29 ottobre 2016 ASPOS è stata ad Adua.

Del gruppo hanno fatto parte:

Giampaolo Fasolo, Leda Signori, Vittorio Rossi, Loredana Zorzi, Fernando Gaion, Marzia Del Santo, Alberto Granata, Alberto Villacara, Giuseppe Marinaro, Alice Bertoldo, Stefania Vagni, Agnese Facco, Nives Stocco, Samantha Tistoni, Serena Santi, Monica Bombarda, Erika Ghidoni, Marina Parenti, Carolina Paltrinieri, Pasquale Roberto, Eugenio Campagna, Lucia D’Urzo, Amanuel Brhane , Gerardo Gatto, Suor Pauline, Suor Betty.

L’attività medico- chirurgica è stata un continuo crescendo:

1111 Visite

  • 566 controlli  e medicazioni
  • 84 Interventi chirurgici
  • 63 Elettroencefalogrammi
  • 340 esami di laboratorio
  • 12 Elettrocardiogrammi
gruppo02
gruppo01

Questo continuo incremento di richieste di salute rende ragione della necessità e urgenza di dare una risposta sempre più adeguata, vista anche la drammaticità di molti casi che si presentano. È stato quindi preparato uno schema di sviluppo riguardante l’edificio, l’attrezzatura, il personale.

Esso prevede una fase iniziale di rapida esecuzione, uno step successivo e uno step finale.

La prima fase prevede l’inserimento nel nuovo edificio di quanto si fa attualmente nella struttura provvisoria, trasportandovi il materiale già presente e integrandolo con attrezzatura di minima ma indispensabile per un salto di qualità:

  • Un apparecchio Radiologico
  • Due apparecchi di laboratorio per lo studio della funzione tiroidea e dell’ Emocromo
  • Una Emoteca.

Un Internista, un Anestesista, un Chirurgo e un Laboratorista hanno già dato disponibilità per iniziare l’attività in modo continuativo; altri si sono offerti di continuare. Già da questo stadio saranno possibili interventi programmabili “Specialistici”: Chirurgia, Ginecologia, ORL, Urologia, ecc. Dato che ci sarà la possibilità di aver a disposizione alcuni posti letto per degenze indispensabili.

Questa fase sarà attuata nel 2017.

002
013
014

La seconda fase prevede la collocazione definitiva di Radiologia, Sterilizzazione, Sale Operatorie, Rianimazione post operatoria, Cucina, Lavanderia, Centro Trasfusionale.

Questa fase si prevede attuata entro il 2018.

001
003
004

La terza fase avrà uno sviluppo cadenzato dalla disponibilità di personale e di mezzi fino al completo raggiungimento del 100% della capacità dell’ Ospedale.

005
006
007
009
008
010
016
011
012